Spesso la necessità di concentrarsi sulle opportunità che i nuovi media[1] offrono, tende ad oscurare l’importanza che i modelli di comunicazioni tradizionali[2] rivestono ancora. Così come negli anni Novanta si…
Come si gestiscono i contatti con gli utenti? Entro quanto rispondere, anche alle critiche? Le aziende devono avere risorse interne di gestione dei social o è meglio demandare a società…
Come qualsiasi entità ogni azienda, se esiste, non può non comunicare. Chi pensa di non comunicare, in realtà sta lanciando un messaggio ben preciso e, di fatto, sta comunicando. Per…
Nello scenario attuale, in cui tutto tende al superamento dei confini, alla globalizzazione e all’intercultura, continuano a persistere fenomeni di discriminazione e di giudizio del diverso. In questo contesto, la…
Poiché la rappresentazione visiva dell’identità aziendale è una delle risorse intangibili più importanti e più delicate da gestire all’interno di un’impresa, lo studio del logo è diventato una vera e…
Nello scenario attuale, che si distingue a livello mondiale per la consistente diffusione di cellulari e smartphone e per la numerosità delle utenze telefoniche fisse, è impossibile per le aziende…
In una società dinamica, aperta al mercato in continuo cambiamento, anche il marchio deve essere in movimento. Trasformare il marchio non significa solo cambiargli l’abito, il nome o il logotipo,…
Il marchio[1] è un segno grafico, di proprietà esclusiva, che contraddistingue un’azienda, un prodotto o un servizio. Deriva da una tradizione millenaria che ha rappresentato schiere di artigiani e piccoli…
Nonostante la nostra epoca sia segnata da un accentuato individualismo, in cui è facile confondere l’essere con l’avere, c’è ancora posto per l’arte del donare e il crowdfunding ne è…
“Il consumatore oggi è un esperto nell’uso delle tecniche di selezione per filtrare i messaggi che riceve. Un esame superficiale dei messaggi gli basta per decidere quali ascolterà ed elaborerà…